Piossasco, Piemonte

Residenza PG Piossasco

Spazi aperti, verde e tranquillità fanno da contorno al contesto familiare in cui ci troviamo.

Modernità, organizzazione e funzionalità sono la chiave di lettura di questo progetto. L’idea è stata quella di ampliare il più possibile la zona giorno con angolo cucina a vista in modo tale da creare un vero e proprio fulcro della casa.

La zona giorno, infatti, è la parte più luminosa della casa grazie alle grandi vetrate e all’uso del bianco ghiaccio come decorazione muraria.

La scelta del colore bianco è stata fatta anche per poter creare un maggior gioco di contrasti con i colori degli arredi e la finitura grigia e nera della cucina.

Lo studio dettagliato degli ambienti ci ha permesso di ottimizzare al meglio gli spazi, ad esempio, creando una zona ripostiglio “nascosta” con una porta a filo muro tra la zona soggiorno e il corridoio d’ ingresso.

Con lo stesso principio, abbiamo ricavato all’interno della camera matrimoniale una generosa cabina armadio.
Ogni camera all’interno dell’abitazione è stata studiata per l’esigenze di chi la vive, dalle camerette dei bambini ai bagni che ricordano delle piccole spa.

Per noi era importante coniugare il concetto di funzionalità con bellezza e relax. Il bagno principale è un chiaro esempio del nostro intento nel ricreare una piccola “spa” all’interno dell’abitazione. Una grande doccia walk-in e la vasca da bagno sono le indiscutibili regine di questo ambiente.
La doccia è stata messa in risalto con una carta da parati con un motivo astratto sullo sfondo e una gola luminosa che crea una luce soffusa e da atmosfera. La doccia, invece, è stata valorizzata con delle piastrelle molto scure ricreando così un piccolo angolo di spa.

Lo studio dell’illuminazione è servito per creare movimento nelle zone di passaggio e per risaltare le zone importanti della casa: nella cucina abbiamo studiato una striscia led a “L” che percorresse la sagoma della cucina, movimentando e creando l’atmosfera adatta per un ambiente tanto vissuto.
All’ingresso, sopra la zona TV e nella camera matrimoniale abbiamo utilizzato le gole luminose per evidenziare i controsoffitti e le parti più importanti di quegli ambienti.
Nel corridoio, invece, le gole hanno permesso di dare maggiore movimento a una zona di passaggio.

Dettagli
Ti piace questo lavoro?

Realizza il tuo sogno di ristrutturare casa con il nostro studio di architettura.
Inizia il percorso richiedendo una consulenza.

Condivi questo progetto