Il progetto
Questo progetto è il risultato dell’unione di due unità abitative. L’obiettivo è la realizzazione di un ambiente di metratura importante, moderno, delicato e giovane, curato nei minimi dettagli e realizzato seguendo le indicazioni e i desiderata del committente, compatibilmente con i vincoli strutturali dell’immobile.
L’appartamento è composto da:
- Grande zona giorno
- N.3 camere da letto
- Cabina armadio
- N.3 bagni
L’ingresso nell’abitazione si apre su una zona open space che vede una cucina a vista con isola centrale. Un grande tavolo da pranzo mette in comunicazione la cucina con il soggiorno. Un divano di ampie dimensioni troneggia nella zona living dove giochi di luce e i diversi livelli del controsoffitto valorizzano l’ambiente e creano un’atmosfera calda e familiare.
Con la demolizione delle pareti che dividevano le due unità abitative è stato necessario armonizzare nei nuovi spazi la presenza dei pilastri e dei muri portanti originali. Un pilastro è difficile da gestire se posizionata in zone di passaggio o, addirittura, in centro stanza. Tuttavia, applicando una delle nostre idee guida fondamentali nella progettazione, abbiamo pensato di valorizzare questi elementi architettonici, anziché nasconderli, con la creazione di nicchie illuminate e linee luminose verticali o orizzontali.
Dal soggiorno si accede poi alla zona notte.
Una cameretta, una camera e una cabina armadio definiscono la zona più riservata della casa.
Per la camera da letto matrimoniale, la definizione degli spazi è determinata dall’uso del cartongesso: i controsoffitti con relativa illuminazione conferiscono movimento e armonia alla stanza e, per la parete del letto, il cartongesso è servito per creare una cornice geometrica che inquadri l’elemento più importante della camera, il letto. Utilizzando i colori a contrasto si è messa in risalto la parete rendendola il fulcro centrale della stanza.